Il programma, approvato con il Regolamento UE N 1288/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, offre opportunità di studio, formazione, di esperienze lavorative o di volontariato all’estero. 

Erasmus+ promuove opportunità per:

  • studenti, tirocinanti, insegnanti e altro personale docente, scambi di giovani, animatori giovanili e volontari.
  • creare o migliorare partenariati tra istituzioni e organizzazioni nei settori dell’istruzione, della formazione e dei giovani e il mondo del lavoro
  • sostenere il dialogo e reperire una serie di informazioni concrete, necessarie per realizzare la riforma dei sistemi di istruzione, formazione e assistenza ai giovani

 

Priorità per il settore Scuola

Ridurre l’abbandono scolastico precoce

Migliorare il raggiungimento di competenze di base

Rafforzare la qualità nell’educazione e nella cura della prima infanzia

Migliorare la professionalità dell’insegnamento

 

Il nuovo Programma Erasmus 2021/2027

Il nuovo Programma Erasmus+ offre opportunità relative a periodi di studio all’estero, tirocini, apprendistati e scambi di personale in tutti gli ambiti dell’istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport. È aperto agli alunni delle scuole e agli studenti dell’istruzione superiore e dell’istruzione e formazione professionale, ai discenti adulti, ai giovani che partecipano a uno scambio, agli animatori giovanili e agli allenatori sportivi.

Erasmus+ 2021 – 2027 punta a essere ancora più inclusivo e a sostenere le transizioni verde e digitale, investendo  in progetti di sensibilizzazione alle tematiche ambientali  e in progetti per lo sviluppo di competenze digitali di elevata qualità, mediante piattaforme quali eTwinningSchool Education Gateway e il Portale europeo per i giovani.

Sito Web Ufficiale:  http://www.erasmusplus.it/